CONSULENZA E PROGETTAZIONE
Mobili per l’arredamento commerciale
Il titolare
e lo staff sono consapevoli dell’importanza che l’impatto estetico di un locale
esercita sulla capacità di quest’ultimo di attirare la clientela. Da questo
punto di vista, l’arredamento – se di qualità – si configura come una risorsa
di fondamentale importanza per crescere e ampliare la propria presenza sul
mercato. A tal proposito, l’azienda mette a disposizione un servizio “chiavi in
mano” che si occupa di tutti gli aspetti, dalla progettazione alla posa in
opera. In particolare la
progettazione degli
arredamenti a Catania
punta a valorizzare gli spazi, a ricercare la
soluzione più adatta per la singola attività commerciale, per creare
un’atmosfera confortevole e stimolante per gli utilizzatori finali. La
progettazione procede da una fase di briefing dettagliata, nel corso della
quale i clienti comunicano le loro esigenze ed esprimono i loro desideri in
merito all’arredamento. Tale fase viene condotta con estrema perizia,
valorizzata dalla capacità di ascolto che da sempre caratterizza lo staff di Marino
Arredamenti Commerciali.
La
progettazione viene eseguita mediante l’utilizzo di software all’avanguardia.
In particolare, vengono impiegati i programmi di tipo CAD. Protagonista di
questa fase è la rappresentazione 3D, vero e proprio punto di riferimento per i
progettisti ma anche per il cliente, che quindi può in ogni momento verificare
lo stato dei lavori ed esprimere la sua opinione, nonché decidere luci, colori,
materiali. Un altro strumento di primaria importanza è il rendering
fotografico, che assolve alle medesime funzioni ma restituisce un’immagine
ancora più realistica del prodotto finale. La
progettazione degli arredamenti a Catania è eseguita da tecnici
specializzati che possono vantare numerosi anni di esperienza alle spalle,
informati sulle ultime tendenze in fatto di interior design, capaci di
raccogliere le istanze del cliente e tradurle in orientamenti di tipo tecnico.
Alla progettazione segue la realizzazione vera e propria. I due dipartimenti
sono in stretto contratto tra di loro, collaborano in maniera proficuo e
insieme ottimizzano il flusso di produzione.